L’associazione consumatori Omnia avvia un’azione rivolta a tutti i consumatori per il recupero dell’iva pagata su altri tributi... Leggi tutto
La cartella esattoriale che hai ricevuto potrebbe essere nulla... Una recentemente sentenza dal TAR del Lazio prevede che tutte le cartelle esat... Leggi tutto
L'assicurazione rc auto va pagata anche se l'auto è abbandonata? L’ art. 193 del codice della strada prevede l’obbligo di copertura assicurati... Leggi tutto
Con l'ordinanza n. 4687 del 21 novembre 2014, il Tribunale di Pescara ha stabilito che è ammissibile ricorrere con provvedimento d'urgenza ex art... Leggi tutto
La novità di cui si è tanto parlato fin dall’anno scorso sta per realizzarsi. Mancano pochi mesi e arriverà il nuovo modello di dichiarazi... Leggi tutto
L'Agente della riscossione annulla il debito a chi ha ricevuto vecchie cartelle non superiori a 300 euro di importo.L’ art. 2, comma 52 della Leg... Leggi tutto
L’incremento riguarda tutti gli scaglioni di peso.L’ AGCOM con la delibera n. 728/13 ha dato il via libera ai sostanziosi aumenti sui prodotti po... Leggi tutto
Il Job Act, entrato in vigore recentemente, prevede la cancellazione decisiva dei contratti a progetto. Tutto questo diventerà realtà solo d... Leggi tutto
Nel caso di fallimento del datore di lavoro, i dipendenti potranno presentare una domanda con la richiesta di pagamento al giudice delegato del f... Leggi tutto
La notifica effettuata dall'Agente della riscossione può essere nulla per due diverse ipotesi di irreperibilità. Si parla di irreperibilità as... Leggi tutto
La recente sentenza della Corte di Cassazione, 19667/14 del 18 settembre, pone fine a qualunque dubbio. Le Sezioni Unite hanno stabilito che p... Leggi tutto
Novità per la dichiarazione dei redditi dal prossimo anno Dal prossimo anno i contribuenti non saranno più tenuti ad effettuare le dichi... Leggi tutto
Cartella nulla se vi è una motivazione “stringata” L’ordinanza della Cassazione n. 20211/13 dispone che il contribuente dev’essere messo al co... Leggi tutto
Il contribuente informato ha nuove possibilità di difendersi dalle cartelle pazze. La sentenza della Corte di cassazione n. 6565/2013 ha stabi... Leggi tutto
Il nuovo 730 arriverà a casa dal 2015 Arriverà a trenta milioni di italiani la dichiarazione dei redditi precompilata sui redditi 2014 ed invi... Leggi tutto
Contribuenti esentati dal pagamento della Tasi. I contribuenti Messinesi, già gravati dal pagamento dell’Imu sulla prima casa, non dovranno co... Leggi tutto
Il 16 giugno, termine ultimo per il pagamento della Tasi. La Tasi è latassa sui servizi indivisibili dei comunie serve a contribuire, ad esemp... Leggi tutto
La proroga della rottamazione delle cartelle di pagamento scade il 31 Maggio 2014. Il contribuente che ha una iscrizione al ruolo esattoriale ... Leggi tutto
La Legge di Stabilità 2014 ha introdotto una serie di novità in materia di mediazione tributaria, chiarite anche dalla Circolare n. 1/E dell’Agen... Leggi tutto
Fermo amministrativo o pignoramento sbagliati. Risarcimento per danni. Con la sentenza n. 183/2013 la Commissione Tributaria di Campobasso ha ... Leggi tutto
Fisco e possibilità di condono per le famiglie Diviene sempre maggiore la possibilità che un’eventuale modificazione della legge di stabilità ... Leggi tutto
L'Agente deve provare il contenuto della busta che invia al contribuente. Il contribuente che riceve la cartella esattoriale, da consuetudine... Leggi tutto
Potresti avere debiti verso il fisco e non saperlo. Per scoprire se si è debitori del fisco, il contribuente può effettuare una visura diretta... Leggi tutto
Il Tributo sui servizi istituito qualche tempo addietro, che si componeva di Tasi (tassa sui servizi indivisibili) e Tari (tassa sui rifiuti), ch... Leggi tutto
Il giudizio avanti le Commissioni Tributarie è caratterizzato dal rispetto di determinate formalità preliminari all'instaurazione del procediment... Leggi tutto
Il concessionario della riscossione non può effettuare la notificazione mediante il servizio postale. La recente giurisprudenza si è ormai con... Leggi tutto
Se l'esattoria non conserva copia della cartella esattoriale perde la causa. Il principio è affermato dalla Commissione Tributaria regionale d... Leggi tutto
In questo periordo si assiste ad un continuo stravolgimento della normativa sull'imu. Vediamo allora di fare il punto. L'imposta Municipale Un... Leggi tutto
Il contribuente può ottenere il risarcimento per il danno economico subito. La Corte di Cassazione con la sentenza 5120/2011 ha stabilito che ... Leggi tutto
Cos’è e come funziona il redditometro. Possiamo definire il redditometro come uno strumento di “accertamento sintetico di tipo induttivo” di c... Leggi tutto
Buone notizie per i risparmiatori. I risparmi non possono formare oggetto d'accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate. Il fisco, attrav... Leggi tutto
E' possibile ottenere informazioni e documenti dall'Agente della Riscossione? Equitalia – per tutto il territorio nazionale - e Riscossione Si... Leggi tutto
Riduzione di spese per fare ricorsi cumulativi anche in materia di tasse e cartelle esattoriali. Si apre la possibilità di risparmio per i con... Leggi tutto
La notifica della cartella esattoriale non è più possibile. La Cassazione sancisce l’inesistenza dell’atto. La Commissione Tributaria Provin... Leggi tutto