Cosa succede se un intervento chirurgico risulti correttamente eseguito ma il paziente non guarisce? La sentenza nr. 12597/17 del 19.05.2017 e... Leggi tutto
Di recente introduzione, è il danno da nascita indesiderata. La legge concede alla madre di interrompere la gravidanza tutte le volte i... Leggi tutto
Il paziente ha diritto ad ottenere un risarcimento danni in caso di diagnosi tardiva. La Corte di Cassazione con la sent. n. 16993/2015 ha sta... Leggi tutto
Se presente ghiaia paga il gestore della strada. Con la sentenza n. 4943 del 12 marzo 2015 la Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che in ... Leggi tutto
La gestante ha il diritto di essere informata circa eventuali carenze strutturali della struttura sanitaria presso la quale effettuerà il parto. ... Leggi tutto
La struttura sanitaria deve pagare il danno in caso di caduta accidentale del paziente dal letto o dalla barella. La Corte di cassazione int... Leggi tutto
Per quantificare il risarcimento del danno si può andare oltre a quanto stabilito nelle tabelle elaborate dal Tribunale di Milano. Per quantif... Leggi tutto
L'intervento chirurgico alla cataratta provoca la cecità e il paziente viene risarcito dalla struttura sanitaria. La Corte di Cassazione, con ... Leggi tutto
La responsabilità medica a seguito della legge Balduzzi. Con il decreto legge n. 158/2012 (convertito dal la legge 189/2012) il legislatore ... Leggi tutto
Il paziente danneggiato, i suoi familiari o eredi possono richiedere il risarcimento alla struttura sanitaria. La Corte di cassazione con la... Leggi tutto
Un quinto di tutti i casi di malasanità in Italia si hanno in conseguenza del parto. Alla base c'è sempre l'errore umano, spesso la ... Leggi tutto
Ogniqualvolta i medici dirottano il paziente verso un'altra struttura sanitaria più attrezzata hanno l'obbligo, prima di disporre il trasferiment... Leggi tutto
Sanitari negligenti, responsabile di malasanità anche l’ospedale. I casi di malasanità più clamorosi vengono alla ribalta attraverso testate... Leggi tutto
Il medico ha l'obbligo di effettuare le opportune indagini mediche e non accontentarsi del racconto dei sintomi fornito dal paziente. La Cor... Leggi tutto
La struttura sanitaria è sempre responsabile per i danni arrecati dai medici e sanitari. Per ottenere il risarcimento del danno, in tutti i ca... Leggi tutto
Neonato con deficit e malformazioni. Cosa succede se il feto presenta delle malformazioni che non vengono diagnosticate durante la gravidanza? ... Leggi tutto
L'attività medico-chirurgica d’équipe consiste nella collaborazione di più medici e sanitari nell'ambito di un intervento chirurgico o nell'app... Leggi tutto
Quando dalla degenza ospedaliera derivano lesioni da piaghe il pazione può ottenere il risarcimento del danno. In caso di insorgenza di piag... Leggi tutto
Il medico deve informare il paziente ed acquisire un parere esplicito ed informato. Non è sufficiente la firma aposta in un modulo, ma è nec... Leggi tutto