Nel 2012 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha previsto nuove competenze in materia di clausole vessatorie. In base all’art. 3... Leggi tutto
Il canone venne istituito dal regio decreto 246 del 1938 così il quotidiano il “Giornale” facendosi avanti, nel 2010, chiese al Parlamento di abo... Leggi tutto
Difenditi dai contratti non richiesti. Come spesso accade, gli utenti, si ritrovano ad aver stipulato un contratto che non hanno mai espressam... Leggi tutto
L'utente che già paga il canone Rai per l'abitazione primaria deve pagare un secondo canone per l'abitazione secondaria? Sono frequenti gli in... Leggi tutto
La Commissione europea ha confermato che il tributo non altera i meccanismi concorrenziali del mercato comune europeo. Il canone rai costituis... Leggi tutto
Per chi paga l'abbonamento tv Rai 2014 oltre la scadenza del 31 gennaio, le sanzioni cambiano a seconda dei giorni di ritardo. Sono diverse mi... Leggi tutto
Spopola su internet la musica gratis e senza limiti. Sul portale di spotify puoi trovare i tuoi artisti preferiti e tutta la musica ordinata... Leggi tutto
In conseguenza dell'oscuramento dei canali, il consumatore può chiedere la riduzione del prezzo dell'abbonamento oppure il risarcimento del danno... Leggi tutto
Esiste un limite d'età, superato il quale non dev'essere più pagato il canone rai. Sono esentati dal pagamento del canone Rai le persone di ... Leggi tutto